Il corso di laurea intende approfindire ulteriormente lo studio delle lingue e delle letterature europee, stimolando le capacità critiche degli studenti in vari contesti letterari e culturali.
Saranno fornite, inoltre, conoscenze per la traduzione letteraria sul tema dell’interculturalità.
Il corso permette di acquisire un insieme di competenze e tecniche finalizzate alla gestione efficace delle relazioni d’aiuto affiancando gli individui nell’attuazione delle loro potenzialità inespresse. Il counseling offre una chiara opportunità di sviluppo di quella che oggi viene definita “intelligenza emotiva”.
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
DUE ESAMI A SCELTA TRA: | ||
L-LIN/04 | LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 4 | 12 |
L-LIN/12 | LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 4 | 12 |
L-LIN/07 | LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 4 | 12 |
L-LIN/14 | LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 4 | 12 |
UN ESAME A SCELTA TRA: | ||
L-LIN/03 | LETTERATURA FRANCESE 4 | 9 |
L-LIN/10 | LETTERATURA INGLESE 4 | 9 |
L-LIN/05 | LETTERATURA SPAGNOLA 4 | 9 |
L-LIN/13 | LETTERATURA TEDESCA 4 | 9 |
L-LIN/02 | TEORIA E STORIA DELLA TRADUZIONE | 9 |
UN ESAME A SCELTA TRA: | ||
M-STO/02 | STORIA MODERNA | 6 |
M-STO/04 | STORIA CONTEMPORANEA (mutuato su LM14 ) | 6 |
M-DEA/01 | ANTROPOLOGIA CULTURALE (mutuato da LM14) | 6 |
M-GGR/02 | GEOGRAFIA ECONOMICO POLITICA DELL’UNIONE EUROPEA | 6 |
A SCELTA | 12 |
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
L-FIL-LET/12 | LINGUISTICA ITALIANA | 6 |
UN ESAME A SCELTA TRA: | ||
L-LIN/04 | LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 5 | 6 |
L-LIN/12 | LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 5 | 6 |
L-LIN/07 | LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 5 | 6 |
L-LIN/14 | LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 5 | 6 |
UN ESAME A SCELTA TRA: | ||
L-LIN/03 | LETTERATURA FRANCESE 5 (MUTUA SU LM-14: letteratura francese) | 6 |
L-LIN/10 | LETTERATURA INGLESE 5 (mutuato su LM14) | 6 |
L-LIN/05 | LETTERATURA SPAGNOLA 5 (mutuato su LM14) | 6 |
L-LIN/13 | LETTERATURA TEDESCA 5 (MUTUA SU LM-14: letteratura tedesca) | 6 |
UN ESAME A SCELTA TRA: | ||
L-FIL-LET/15 | FILOLOGIA GERMANICA | 6 |
L-FIL-LET/09 | FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA | 6 |
L-FIL-LET/14 | CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE (mutuato su LM14) | 6 |
L-LIN/02 | GLOTTODIDATTICA, MICROLINGUE E LINGUSITICA EDUCATIVA | 6 |
PER LA PROVA FINALE | 18 | |
TIROCINI e/o ALTRI LABORATORI | 6 | |
LABORATORI | 2 | |
FONETICA (mutua da L10) | 2 | |
LABORATORIO DI SCRITTURA (mutua da L10) | 2 | |
LABORATORIO DI INTERCULTURALITA’ (mutua da L11) | 2 | |
LABORATORIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA (mutua da L10) | 2 | |
SEMINARIO REDAZIONE ELABORATO IN MATERIE GIURIDICHE (mutua da LMG/01) | 1 |
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
M-PED/03 | DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE | 6 |
ING-INF/05 | TECNOLOGIE PER LA TRADUZIONE E L’APPRENDIMENTO LINGUISTICO | 6 |
L-FIL-LET/10 | LETTERATURA ITALIANA | 6 |
L-FIL-LET/02 | CIVILTA’ E CULTURA CLASSICA 2 | 6 |
L-LIN-02 | DIDATTICA DELLA LINGUA MADRE, SECONDA E STRANIERA (mutuato da LM 14) | 6 |
L-LIN/01 | LINGUISTICA APPLICATA | 6 |
L-LIN/01 | LINGUISTICA E SOCIOLINGUISTICA | 6 |
M-GGR/02 | GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA DELL’UNIONE EUROPEA | 6 |
SALERNO FORMAZIONE
VIA RAFFAELLA LA CROCIERA, 7
84132 – SALERNO
P.IVA: 04459970655
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.