Il crescente fabbisogno di energia da parte di tutti gli operatori economici, l’aumento della produzione energetica, la riduzione del costo dell’energia, la costanza nelle forniture e nell’approvvigionamento, la sicurezza degli impianti: sono tutte tematiche che richiedo l’intervento di un laureato in Ingegneria Industriale, che sia dotato di una cultura tecnico-scientifica adeguata e sia consapevole del fatto che la centralità delle problematiche energetiche non deriva da congiunture economiche ciclicamente sfavorevoli, ma dalla necessità di armonizzare la richiesta di energia con l’esigenza di controllare le risorse del pianeta e ridurre l’impatto ambientale.
Gli ambiti professionali tipici per questa figura sono quelli della progettazione, della direzione lavori e del collaudo di singoli organi o componenti di macchine e di impianti per la produzione, trasmissione e la distribuzione dell’energia.
I principali ambiti lavorativi nei quali i laureati in Ingegneria Gestionale possono inserirsi sono i seguenti:
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
FIS/01 | FISICA | 12 |
CHIM/07 | CHIMICA GENERALE | 6 |
MAT/03 | GEOMETRIA | 6 |
MAT/05 | ANALISI MATEMATICA | 12 |
ING-IND/35 | PRINCIPI DI ECONOMIA | 6 |
ING-IND/15 | DISEGNO MECCANICO | 6 |
L-LIN/12 | LINGUA INGLESE | 3 |
ING-INF/05 | FONDAMENTI DI INFORMATICA | 6 |
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
ING-IND/31 | ELETTROTECNICA | 6 |
ING-IND/08 | MACCHINE E SISTEMI ENERGETICI | 9 |
ING-IND/10 | FISICA TECNICA | 9 |
ING-IND/12 | MISURE MECCANICHE E TERMICHE | 9 |
ING-IND/13 | MECCANICA APPLICATA E PROGETTAZIONE | 9 |
ING-IND/11 | ENERGETICA | 6 |
ING-IND/21 | TECNOLOGIE DEI MATERIALI | 6 |
ING-IND/06 | FLUIDODINAMICA | 6 |
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
ING-IND/09 | PROGETTAZIONE DEI SISTEMI ENERGETICI | 9 |
ING-IND/09 | GESTIONE DEI SISTEMI ENERGETICI | 6 |
ING-IND/10 | TERMOTECNICA E CLIMATIZZAZIONE | 9 |
ING-IND/17 | IMPIANTI MECCANICI | 9 |
ESAMI A SCELTA | 18 | |
ulteriori attività formative | tirocinio | 9 |
prova finale | prova finale | 3 |
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
ING-IND/08 | Motori A Combustione Interna | 6 |
ING-IND/10 | Tecnica Del Freddo | 6 |
ING-IND/09 | Interazione Macchine Ambiente | 6 |
ING-IND/15 | Computer Aided Design | 6 |
ING-IND/17 | Quality Control | 6 |
ING-IND/15 | Strumenti Per La Progettazione Di Uav | 6 |
IUS/04 | Diritto Industriale E Proprieta’ Intellettuale | 6 |
ING-IND/35 | Economia E Management Del Trasferimento Tecnologico | 6 |
CHIM/07 | Chimica Organica | 6 |
ING-INF/04 | Automazione Industriale | 6 |
SALERNO FORMAZIONE
VIA RAFFAELLA LA CROCIERA, 7
84132 – SALERNO
P.IVA: 04459970655
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.