Laurea triennale, magistrale o specialistica.
Il Corso di perfezionamento è volto a fornire un valido strumento teorico-pratico a disposizione degli insegnanti di scuola di ogni ordine e grado. In particolare il Corso è diretto all’acquisizione delle competenze per aggiornare il profilo professionale del docente in merito alle nuove metodologie didattiche collaborative e inclusive nell’ambito delle attività tecnico-pratiche. Alla conclusione del percorso lo studente è in grado di operare nell’ambito pubblico e privato una puntuale, efficace e pertinente azione formativa e progettare, gestire, monitorare e valutare l’intervento didattico in classe, con le famiglie degli studenti e con gli altri soggetti coinvolti.
Il Corso di perfezionamento le funzioni dell’ITP nella scuola di oggi è rivolto ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione, purché in possesso di idoneo titolo di studio – Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado. Sono, inoltre, ammessi coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
M-Ped/01 | Introduzione alle Funzioni dell’I.T.P nella scuola di Oggi | 6 |
M-Ped/03 | La didattica: l’insegnamento-apprendimento | 12 |
M-Ped/03 | Le figure del Docente Ordinario e dell’ITP all’Interno della Classe o Laboratorio | 6 |
M-Ped/03 | La valutazione nel sistema scolastico | 5 |
M-Ped/04 | Concetti Chiave e Strumenti Operativi dell’I.T.P | 6 |
M-Psi/04 | Deficit e DSA: conoscenza ed intervento | 10 |
M-Psi/08 | Psicologia clinica della disabilità e dell’integrazione | 6 |
Elaborato finale | 9 |
Modalità verifiche: discussione tesi in presenza
Per ulteriori informazioni e/o per le iscrizioni, è possibile contattare dal lunedì al sabato dalle ore 9:00
alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 la segreteria studenti della Salerno Formazione ai seguenti recapiti
telefonici 089.2960483 e/o 338.3304185.
CAUSA PROBLEMI TECNICI CON LA LINEA FISSA PER INFO ED ISCRIZIONE BISOGNA CONTATARE I SEGUENTE RECAPITI TELEFONICI:
338.3304185 E/O 328.1170475
SALERNO FORMAZIONE
VIA RAFFAELLA LA CROCIERA, 7
84132 – SALERNO
P.IVA: 04459970655
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.